Composti liquidi

Preparazioni liquide ottenute per macerazione di piante fresche o secche in una soluzione di acqua e alcol e miscelate insieme
I composti liquidi sono ottenuti dalla miscelazione di singole soluzioni idroalcoliche, oli essenziali e, a volte, alcuni macerati di gemme estratti come indicato dalla Farmacopea Francese. L’aspetto che accomuna i prodotti presenti in questa linea è la modalità di produzione, che prevede la miscelazione delle piante e di altri componenti nelle giuste proporzioni, tali da permettere un effetto sinergico delle attività dei singoli costituenti. Grazie a questa sinergia garantiamo l’effetto fisiologico desiderato.
  • Amaro Alchemico GM
    I semi di cardamomo in associazione alla mirra, arancio dolce, cardo mariano, angelica, rabarbaro, condurango, galanga, zafferano e enula possiedono funzione digestiva. Per la presenza della senna, del rabarbaro, della manna e della malva il prodotto è utile per sostenere la regolarità del transito intestinale. Manna e malva favoriscono il normale volume e la consistenza della feci. AVVERTENZE: In caso di alterazioni della funzione epatica, biliare o di calcolosi delle vie biliari, l'uso del prodotto è sconsigliato. Non usare in gravidanza e allattamento. Non somministrare al di sotto dei 12 anni. Non utilizzare per periodi prolungati senza consultare il medico. Se si stanno assumendo farmaci, è opportuno sentire il parere del medico. 
    • acqua
    • alcol
    • cardamomo (Elettaria cardamomum (L.) Maton.) semi
    • rabarbaro (Rheum officinale Baill.) rizoma
    • senna (Cassia angustifolia M. Vahl.) foglie
    • mirra (Commiphora molmol (Engl.) Engl. ex Tschirch) oleogommoresina
    • curcuma (Curcuma longa L.) rizoma
    • angelica (Angelica arcangelica L.) radice
    • arancio dolce (Citrus auratium var. dulcis Hayne) pericarpo
    • calendula (Calendula officinalis L.) fiori
    • manna (Fraxinus ornus L.) manna
    • cardo mariano (Silybum marianum L.) frutti
    • carlina (Carlina acaulis L.) radice
    • condurango (Marsdenia cundurango Rchb.f.) corteccia
    • galanga (Kaempferia galanga L.) rizoma
    • malva (Malva sylvestris L.) foglie e fiori
    • zafferano (Crocus sativus L.) stimmi
    • enula (Inula helenium L.) radice
    1 cucchiaino 3 volte al giorno diluito in acqua prima dei pasti
    100 ml
  • Boccasan
    L'agrimonia sostiene la regolarità del transito intestinale, il benessere della gola e la funzionalità del sistema digerente. La mirra favorisce la funzionalità della mucosa orofaringea, mentre la piantaggine possiede azione emolliente e lenitiva sulla mucosa orofaringea e favorisce il tono della voce. Gli oli essenziali di menta, arancio dolce e chiodi di garofano possiedono funzione digestiva e favoriscono l'eliminazione dei gas. L'olio essenziale di menta e di chiodi di garofano favoriscono la regolare motilità gastrointestinale.
    • alcol
    • acqua
    • agrimonia (Agrimonia eupatoria L.) parte aerea fiorita
    • piantaggine (Plantago major L.) foglie
    • mirra (Commiphora molmol (Engl.) Engl. ex Tschirch) oleogommoresina
    • menta (Mentha x piperita L.) olio essenziale
    • arancio dolce (Citrus aurantium var. dulcis Hayne) olio essenziale
    • chiodi di garofano (Eugenia caryophyllata Thunb. Mansfeld) olio essenziale
    10 gocce 3 volte al giorno diluite in acqua
    100 ml
  • Centodiur
    Solidago, betulla e galium favoriscono il drenaggio dei liquidi corporei e la funzionalità delle vie urinarie. La betulla e il galium stimolano le funzioni depurative dell'organismo. AVVERTENZE: non assumere in caso di allergia ai silicilati.
    • alcol
    • acqua
    • solidago (Solidago virgaurea L.) sommità fiorite
    • betulla (Betula pendula Roth) foglie
    • galium (Galium aparine L.) parte aerea fiorita
    30 gocce 3 volte al giorno diluite in acqua
    100 ml
  • Centodrena
    Solidago, tarassaco, betulla, pilosella, equiseto, bardana, gramigna e ortica favoriscono il drenaggio dei liquidi corporei. Solidago, betulla, equiseto, gramigna e ortica sostengono la funzionalità delle vie urinarie. Tarassaco, betulla, carciofo, bardana, gramigna e ortica favoriscono le funzioni depurative dell'organismo. La bardana inoltre sostiene il benessere della pelle. Tarassaco, carciofo ed elicriso sostengono la funzione digestiva ed epatica. Il tarassaco favorisce la regolarità del transito intestinale, mentre il carciofo aiuta l'eliminazione dei gas intestinali, sostiene il metabolismo dei lipidi e svolge azione antiossidante. L'equiseto è utile per il trofismo del connettivo. AVVERTENZE: non assumere in caso di allergia ai silicilati.
    • alcol
    • acqua
    • solidago (Solidago virgaurea L.) sommità fiorite
    • betulla (Betula pendula L.) foglie
    • equiseto (Equisetum arvense L.) fusti sterili
    • pilosella (Hieracium pilosella L.) parte aerea fiorita
    • tarassaco (Taraxacum officinale (L.) Weber ex F.H.Wigg. ) radice
    • bardana (Arctium lappa L.) radici
    • carciofo (Cynara scolymus L.) foglie
    • elicriso (Helichrysum italicum (Roth.) G. Don.) sommità fiorite
    • gramigna (Cynodon dactylon (L) Pers. [Agropyron repens (L.) P. Beauv].) rizoma
    • ortica (Urtica dioica L.) pianta intera
    • pungitopo (Ruscus aculeatus L.) radici
    60 gocce 2-3 volte al giorno diluite in acqua
    100 ml
  • Centosta
    L'epilobio favorisce la funzionalità della prostata, migliora la regolarità del transito intestinale e sostiene la funzionalità del sistema digerente. L'uva ursina, l'ortica e la solidago favoriscono il drenaggio dei liquidi corporei e la funzionalità delle vie urinarie. L'ortica sostiene le fisiologiche funzionalità depurative dell'organismo. La salvia possiede funzione digestiva, favorisce l'eliminazione dei gas intestinali.
    • alcol
    • acqua
    • epilobio (Epilobium angustifolium L.) parte aerea fiorita
    • uva ursina (Arctostaphylos uva ursi L. Spreng.) foglie
    • salvia (Salvia officinalis L.) foglie
    • ortica (Urtica dioica L.) pianta fiorita
    • solidago (Solidago virgaurea L.) sommità fiorite
    30 gocce 3 volte al giorno diluite in acqua
    100 ml
  • Disbios
    Agrimonia, calendula, piantaggine sono utili per la funzionalità del sistema digerente. L'agrimonia sostiene la regolarità del transito intestinale, mentre rosmarino ed achillea favoriscono la regolare motilità del tratto gastrointestinale, l'eliminazione dei gas e possiedono funzione digestiva. La calendula in associazione con l'achillea, contrasta i disturbi del ciclo mestruale.
    • alcol
    • acqua
    • agrimonia (Agrimonia eupatoria L.) parti aeree fiorite
    • calendula (Calendula officinalis L.) fiori
    • rosmarino (Rosmarinus officinalis L.) foglie e fiori
    • achillea (Achillea millefolium L.) sommità fiorite
    • echinacea (Echinacea angustifolia DC.) pianta intera fiorita
    • piantaggine (Plantago major L.) foglie
    30 gocce 3 volte al giorno diluite in acqua
    100 ml
  • Miscela inverno
    Il timo e la drosera favoriscono la fluidità delle secrezioni bronchiali. Il timo è utile per il benessere di naso e gola, la drosera possiede azione emolliente e lenitiva della mucosa orofaringea e migliora il tono della voce.
    • stabilizzante: glicerolo (di origine vegetale)
    • alcol
    • acqua
    • carpino bianco (Carpinus betulus L.) gemme
    • noce (Juglans regia L.) gemme
    • ontano nero (Alnus glutinosa (L.) Gaertn.) gemme
    • timo (Thymus vulgaris L.) sommità fiorite
    • drosera (Drosera rotundifolia L.) parte aerea
    • ribes nero (Ribes nigrum L.) gemme
    • rosa canina (Rosa canina L.) gemme
    60 gocce 3 volte al giorno diluite in acqua
    100 ml
  • Miscela primavera
    La piantaggine possiede azione emolliente e lenitiva a livello della mucosa orofaringea e migliora il tono della voce. Sostiene la funzionalità delle prime vie respiratorie e delle mucose dell'apparato respiratorio. L'elicriso e la liquerizia sono utili per il benessere di naso e gola. La liquerizia favorisce la fluidità delle secrezioni bronchiali, mentre l'elicriso possiede effetto balsamico. L'agrimonia favorisce il benessere della gola. AVVERTENZE: Non assumere in caso di allergia ai silicilati.
    • alcol
    • acqua
    • stabilizzante: glicerolo (di origine vegetale)
    • agrimonia (Agrimonia eupatoria L.) parte aerea fiorita
    • elicriso (Helichrysum italicum (Roth.) G. Don.) sommità fiorite
    • piantaggine (Plantago major L.) foglie
    • liquerizia (Glycyrrhiza glabra L.) radici
    • melissa (Melissa officinalis L.) foglie
    • ribes nero (Ribes nigrum L.) gemme
    • betulla (Betula pubescens Ehrh.) gemme
    • faggio (Fagus sylvatica L.) gemme
    60 gocce 3 volte al giorno diluite in acqua
    100 ml
  • Salus Quercia marina
    Il fucus è utile per l'equilibrio del peso corporeo, stimola il metabolismo e favorisce il metabolismo dei lipidi. La betulla, il frassino e il tarassaco stimolano il drenaggio dei liquidi corporei e sostengono la funzionalità delle vie urinarie. La betulla e il tarassaco favoriscono anche le funzioni depurative dell'organismo. AVVERTENZE: non somministrare al di sotto dei 12 anni. Consultare il medico in caso di gravidanza e allattamento. Non utilizzare per periodi prolungati senza consultare il medico. Non assumere in caso di allergia ai silicilati.
    • acqua
    • alcol
    • fucus (Fucus vesiculosus L.) tallo
    • betulla (Betula pendula L.) foglie
    • frassino (Fraxinus excelsior L.) foglie
    • tarassaco (Taraxacum officinale (L.) Weber ex F.H.Wigg.) radice
    • senna (Cassia angustifolia M. Vahl.) foglie
    40 gocce 3 volte al giorno diluite in acqua
    100 ml