Ekoestratti®

Preparazioni liquide composte ottenute per macerazione simultanea di più droghe vegetali in una soluzione di acqua e alcol, arricchite con l’aggiunta di sali solubili
Sono composti ottenuti da una macerazione simultanea di piante officinali fresche, provenienti da raccolta di piante spontanee o coltivate in Italia senza l’impiego di sostanze di sintesi, nel rispetto del periodo balsamico di ogni singola pianta. Si inizierà dunque con la macerazione della specie botanica raccolta al suo tempo balsamico (tempo in cui l’espressione dei metaboliti secondari è al massimo) e, in maniera scalare, si procederà con l’aggiunta delle altre piante, raccolte in altri momenti dell’anno in funzione della parte di pianta e del relativo tempo balsamico. Con l’aggiunta di ogni singola pianta, si ripristina il solvente che rispetterà sempre il rapporto droga/solvente previsto dalla farmacopea francese, nostro manuale di riferimento per la trasformazione delle piante officinali in estratti idroalcolici.
  • Ecobrio
    Avena, iperico, verbena e melissa favoriscono il rilassamento e il benessere mentale. L'iperico e la melissa favoriscono il normale tono dell'umore. La verbena favorisce il contrasto dei disturbi del ciclo mestruale e della menopausa. AVVERTENZE: se si assumono dei farmaci, prima di utilizzare il prodotto consultare il parere del medico. L’estratto di iperico può interferire sul metabolismo di alcuni farmaci. L’estratto di iperico è controindicato in età pediatrica e nell’adolescenza.
    • alcol
    • acqua
    • avena (Avena sativa L.) sommità fiorite
    • iperico (Hypericum perforatum L.) sommità fiorite titolato 0,012% in ipericina
    • melissa (Melissa officinalis L.) foglie
    • verbena (Verbena officinalis L.) parte aerea fiorita
    30 gocce 2 volte al giorno diluite in acqua
    100 ml
  • Ecodiur
    Pilosella, solidago, equiseto, uva ursina e tarassaco favoriscono il drenaggio dei liquidi corporei. Solidago, equiseto, uva ursina e tarassaco sostengono inoltre la funzionalità delle vie urinarie. Il tarassaco sostiene la funzione epatica, le funzioni depurative dell'organismo e favorisce la regolarità del transito intestinale. L'equiseto mantiene il trofismo del connettivo e il benessere di unghie e capelli.
    • alcol
    • acqua
    • equiseto (Equisetum arvense L.) fusti sterili
    • pilosella (Hieracium pilosella L.) parte aerea fiorita
    • solidago (Solidago virgaurea L.) sommità fiorite
    • uva ursina (Arctostaphylos uva ursi L. Spreng.) foglie
    • tarassaco (Taraxacum officinale (L.) Weber ex F.H.Wigg.) pianta intera fiorita
    45 gocce 2 volte al giorno diluite in acqua
    100 ml
  • Ecoepat
    Il tarassaco, il cardo mariano, il carciofo e il rosmarino possiedono funzione digestiva ed epatica. Tarassaco, cardo mariano e carciofo sostengono le funzioni depurative dell'organismo. Il tarassaco e il rosmarino favoriscono la regolarità del transito intestinale. Rosmarino e carciofo sono inoltre utili per l'eliminazione dei gas intestinali e, in associazione con il cardo mariano, possiedono azione antiossidante. Il cardo mariano sostiene il metabolismo dei carboidrati, mentre il carciofo è utile per favorire il metabolismo dei lipidi.
    • alcol
    • acqua
    • cardo mariano (Sylibum marianum (L.) Gaertn.) frutti
    • tarassaco (Taraxacum officinale (L.) Weber ex F.H.Wigg.) pianta intera fiorita
    • carciofo (Cynara scolymus L.) foglie
    • rosmarino (Rosmarinus officinalis L.) foglie e fiori
    • solidago (Solidago virgaurea L.) parte aerea fiorita
    40 gocce 2 volte al giorno diluite in acqua
    100 ml
  • Ecoflog
    L'echinacea e i fiori di sambuco sostengono le naturali difese dell'organismo. L'echinacea, la piantaggine e il sambuco sostengono la funzionalità delle prime vie respiratorie. Le foglie di ribes nero e l'elicriso sono utili per il benessere di naso e gola. La piantaggine possiede azione emolliente e lenitiva della mucosa orofaringea, mantiene il tono della voce e sostiene la funzionalità delle mucose dell'apparato respiratorio. L'elicriso possiede effetto balsamico, mentre il sambuco favorisce la fluidità delle secrezioni bronchiali.
    • alcol
    • acqua
    • echinacea (Echinacea angustifolia DC.) pianta intera fiorita
    • ribes nero (Ribes nigrum L.) foglie
    • piantaggine (Plantago major L.) foglie
    • elicriso (Helichrysum italicum (Roth.) G. Don.) sommità fiorite
    • sambuco (Sambucus nigra L.) fiori
    40 gocce 3 volte al giorno diluite in acqua
    100 ml
  • Ecopres
    L'olivo sostiene il metabolismo dei carboidrati dei lipidi, la normale circolazione del sangue e la regolarità della pressione arteriosa. Il biancospino favorisce la regolare funzionalità dell'apparato cardiovascolare e della pressione arteriosa. Favorisce inoltre il rilassamento e il benessere mentale. Olivo, vischio e biancospino possiedono azione antiossidante.
    • alcol
    • acqua
    • biancospino (Crataegus oxyacantha auct.) foglie e fiori
    • olivo (Olea europea L.) foglie
    • lavanda (Lavandula angustifolia Mill.) fiori
    • vischio (Viscum album L.) parte aerea fiorita
    50 gocce 2 volte al giorno diluite in acqua
    100 ml
  • Ecosed
    La passiflora, l'escolzia e il tiglio favoriscono il sonno ed il rilassamento in caso di stress. Passiflora e melissa sostengono il benessere mentale oltre alla regolare motilità gastrointestinale e l'eliminazione dei gas. La melissa mantiene il normale tono dell'umore e svolge azione antiossidante.
    • alcol
    • acqua
    • passiflora (Passiflora incarnata L.) foglie e fiori
    • escolzia (Eschscholzia californica Cham.) pianta fiorita
    • melissa (Melissa officinalis L.) sommità fiorite
    • tiglio (Tilia platyphyllos Scop.) fiori e brattee
    30 gocce 2 volte al giorno diluite in acqua
    100 ml
  • Ecoven
    Il pungitopo e la vite rossa sostengono la funzionalità del microcircolo, alleviando il senso di pesantezza delle gambe. Il pungitopo mantiene la funzionalità della circolazione venosa (funzionalità del plesso emorroidario), mentre la vite rossa sostiene la funzionalità dell'apparato cardiovascolare e possiede azione antiossidante. L'achillea favorisce la funzionalità della circolazione venosa. I galbuli di cipresso e il cardo mariano sostengono la funzione epatica. Il cardo mariano è antiossidante e favorisce le funzioni depurative dell'organismo.
    • alcol
    • acqua
    • cipresso (Cupressus sempervirens L.) galbuli e foglie
    • pungitopo (Ruscus aculeatus L.) rizoma
    • achillea (Achillea millefolium L.) sommità fiorite
    • cardo mariano (Silybum marianum L.) frutti
    • vite rossa (Vitis vinifera L.) foglie
    30 gocce 2 volte al giorno diluite in acqua
    100 ml